13 Ottobre 2017
La terra ci regala sempre degli ottimi frutti, questo si sa. Il raccolto della terra è un dono miracoloso, straordinario. Eccezionali anche molti prodotti che germogliano sotto terra, come le radici.
E’ il caso dello zenzero, o della liquirizia. Le radici di queste due piante sono miracolose, ottimi rimedi naturali per tantissimi disagi fisici: queste radici hanno così tante proprietà benefiche che sembrano magiche!
Vuoi scoprire i superpoteri dello zenzero e della liquirizia? Eccone alcuni!
ZENZERO
E’ un ottimo alleato in cucina e un prezioso rimedio naturale. Moltissimi sono gli usi dello zenzero, dalle ricette alle preparazioni, dalle tisane agli infusi. Ancor di più sono i suoi effetti benefici:
– Aiuta a contrastare la nausea (anche quella gravidica) e il mal d’auto. Favorisce la digestione combattendo anche i bruciori di stomaco.
– Aiuta il sistema immunitario: contribuisce a prevenire raffreddore, tosse e mal di gola.
– Aiuta a dimagrire: attiva il metabolismo, aiuta la circolazione sanguigna e contrasta i liquidi in eccesso, è quindi un ottimo drenante per la cellulite.
LIQUIRIZIA
Il suo sapore è unico e particolare. La liquirizia, in moltissime preparazioni culinarie, risulta il valore aggiunto grazie al suo gusto originale. La radice di liquirizia ha un’infinità di proprietà benefiche. Te ne elenco qualcuna:
– Aiuta a migliorare i disturbi dell’apparato gastrointestinale come aerofagia, stitichezza e lenta digestione.
– Aiuta ad aumentare il senso di sazietà, ideale per chi segue una dieta alimentare.
– Ha un effetto antivirale orale: con le sue proprietà la liquirizia è in grade di accelerare la cicatrizzazione di abrasioni su bocca e gengive. Questo è un ottimo modo per contrastare l’alitosi.
Attenzione però a dosare per bene l’assunzione dello zenzero e della liquirizia: come ogni alimento, l’eccesso nel consumo può provocare degli effetti indesiderati.
Alla prossima!
Antonella
Lascia un commento