Cari amici di Casa MD,
quante volte, all’ora dell’aperitivo, vi siete lanciati sui soliti cornetti salati farciti con prosciutto o salame? I croissant salati sono un classico non solo dell’happy hour, ma anche delle feste casalinghe: sono semplicissimi da preparare e non deludono mai. Noi di casa MD quest’estate abbiamo deciso di proporvi tante ricette sfiziose e gourmet per le vostre feste e soprattutto per i vostri aperitivi casalinghi, perché non c’è niente di meglio di godersi un momento di relax in compagnia degli amici in casa propria, senza l’ansia del distanziamento sociale necessario in tutti i luoghi pubblici di questi tempi. I cornetti salati sono uno dei nostri “finger food” preferiti, comodi da mangiare e perfetti con un bel bicchiere di prosecco. Quelli che vi proponiamo hanno una marcia in più: un ripieno originale e golosissimo.
Anziché optare per il prosciutto e il salame abbiamo voluto usare la bresaola, un salume più leggero che ben si sposa con il formaggio caprino. Aggiungiamo quindi una nota intensa, croccante e leggermente amarognola, data dalla crema di rucola e anacardi tostati.
Sapete qual è il “segreto dello chef” per rendere i cornetti salati farciti ancora più buoni? Tostarli leggermente in padella antiaderente una volta pronti.
Che ne dite di questa ricetta da aperitivo? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
Ecco qui tutti i passaggi per realizzare i nostri cornetti salati farciti: