Cari amici di Casa MD,
tra i tanti dolci della tradizione italiana ce n’è uno che mette tutti d’accordo: il tiramisù. Nato nel territorio di Treviso verso la fine del 1700, il tiramisù ha conquistato presto le tavole (e i palati) di tutto il mondo. Fresco, cremoso, rinvigorente, il tiramisù è fra i dolci più semplici da preparare sia quando si hanno ospiti a pranzo o a cena, sia per concedersi una coccola di tanto in tanto. Nel tempo ne sono state create varie versioni (con la panna, a base di frutta, al limoncello, al pistacchio…), ma noi di Casa MD vogliamo proporvene una adatta a chi è intollerante al glutine. Per preparare il nostro tiramisù senza glutine, infatti, abbiamo sostituito i savoiardi con dei biscotti a base di farina di riso semplicissimi da preparare e molto golosi: chi non adora le gocce di cioccolato? La farina di riso è perfetta per chi soffre di celiachia, perché è naturalmente priva di glutine.
Il nostro tiramisù senza glutine è leggermente più croccante rispetto al tiramisù tradizionale, perché i biscotti al cacao e farina di riso che abbiamo usato al posto dei savoiardi non vengono bagnati subito con il caffè, ma farciti con una squisita crema al mascarpone e yogurt bianco. Anche l’impiattamento è decisamente più scenografico!
Siamo sicuri che questo tiramisù senza glutine lascerà a bocca aperta tutti quanti, celiachi e non. Pronti a prepararlo? Qui trovate tutti i passaggi. Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!