Il bello di cucinare è preparare qualcosa che scaldi sia lo stomaco che il cuore; qualcosa di leggero ma sostanzioso, insomma, di gustoso e sano!
L’uva è senza dubbio uno dei frutti più versatili in cucina: l’uva bianca, nera, con o senza semi, è perfetta per merenda o per uno spuntino veloce. Abbiamo deciso di usare l’uva bianca e nera per preparare un secondo piatto a base di tacchino semplice, saporito e molto leggero. Esistono molte ricette con abbinamento carne e frutta: anatra all’arancia, pollo al curry con le mele, selvaggina e prugne, e molte altre ancora. Le verdure che abbiamo deciso di usare come contorno sono la bieta e i cipollotti. Che ne dite: vi va di cimentarvi nella preparazione di questo secondo piatto? Ecco a voi la ricetta per preparare dei deliziosi bocconcini di tacchino con uva bianca e nera!
petto di tacchino
8 fette
uva bianca e uva nera
1 grappolo
cipollotti
1 fascio
olio
60 ml
bieta
2 fasci
brodo vegetale
1 tazza
sale, pepe, salvia, rosmarino e menta
q.b.
Mondare la bieta e lessarla in acqua salata. Fermare la cottura in acqua e ghiaccio e condire con olio, sale e pepe.
Preparare un trito con le erbe aromatiche e cospargerle sulle fette di tacchino; salare pepare e formare degli involtini.
Mettere un po’ di olio in una padella, aggiungere i cipollotti tagliati in quattro parti,
gli involtini di tacchino e i chicchi di uva tagliati a metà.
Cuocere per 15 minuti aggiungendo, man mano, un po’ di brodo.
A cottura ultimata, servire con la bieta e irrorare il tutto col liquido di cottura degli involtini.