vegetariano

Conchiglioni fuori Norma

La nostra pasta alla Norma rivisitata
Difficoltà
media
Tempo
30′
Porzioni
6
Condividi:

Cari amici di Casa MD,

come ben sapete il nostro Blog di cucina è una dichiarazione d’amore per la tradizione gastronomica dell’Italia. Da nord a sud, il nostro Paese è un vero e proprio scrigno di prelibatezze, che vale la pena esplorare anche solo per gustare tutti i piatti tipici di ciascuna regione d’Italia. Conoscete la pasta alla norma? Si tratta di una ricetta simbolo della tradizione culinaria siciliana, preparata con ingredienti dal sapore deciso e inconfondibile. Pare che questo piatto rappresenti un omaggio al celebre compositore catanese Vincenzo Bellini, in particolare ad una delle sue più celebri opere, la Norma, per l’appunto. Che sia vero oppure no, la ricetta della pasta alla Norma è indubbiamente un vero capolavoro. Melanzane, pomodori, basilico e ricotta di pecora stagionata creano una sinfonia di gusto indimenticabile. Noi di casa MD abbiamo voluto rendere omaggio a nostra volta a questo piatto, rivisitandone la preparazione ma mantenendo gli ingredienti. Abbiamo infatti usato le melanzane sia per creare uno squisito pesto per condire i conchiglioni, sia per realizzare una bellissima decorazione finale usando solamente le bucce. Curiosi di sapere come si preparano i nostri conchiglioni fuori norma?

Ecco qui tutti i passaggi:

Leggi tutto

Ingredienti

Conchiglioni

500 g

Melanzane

2

Basilico

1 mazzetto

Olio evo

100 ml

Salsa di datterino

500 ml

Ricotta salata

200 g

Aglio

2 spicchi

Sale

q.b.

Farina 00

100 g

Olio di semi di girasole

300 ml

Preparazione

Conchiglioni fuori Norma

Privare le melanzane della buccia
Conchiglioni fuori Norma

Affettarle e ricavarne una dadolata
Conchiglioni fuori Norma

Trasferire la dadolata in una terrina da forno. Salare, profumare con qualche foglia di basilico e aggiungere uno spicchio d’aglio
Conchiglioni fuori Norma

Irrorare con 20 ml di olio evo e infornare per 20 minuti a 200 gradi
Conchiglioni fuori Norma

In una padella imbiondire lo spicchio d’aglio con il restante olio, versare la salsa di datterino, adagiare il basilico, salare e cucinare per 20 minuti a fuoco dolce
Conchiglioni fuori Norma

Ricavare una julienne dalle bucce di melanzane
Conchiglioni fuori Norma

Passare la julienne di melanzane nella farina e friggere nell’olio di semi
Conchiglioni fuori Norma

Calare i conchiglioni in abbondante acqua salata
Conchiglioni fuori Norma

Togliere le melanzane dal forno e frullarle con foglie di basilico
Conchiglioni fuori Norma

Scolare i conchiglioni e trasferirli nella padella con il sughetto
Conchiglioni fuori Norma

Aggiungere il pesto di melanzane mantecando a fuoco vivo con l'aggiunta della ricotta salata. Impiattare ogni porzione ultimando con ricotta grattugiata e bucce di melanzane fritte
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}