Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Una ricetta golosa e filante per gli amanti dei sapori forti
Difficoltà
facile
Tempo
40′
Porzioni
4
Riproduci video
Condividi:

Amici di Casa MD,

oggi vogliamo coccolarvi con un primo piatto cremoso e saporito ideale per scaldare le giornate più fredde e uggiose. Con il suo gusto deciso e avvolgente saprà scaldare ogni palato con un aroma inconfondibile: quello del gorgonzola dolce e della salsiccia. Si sa, quello tra questi due ingredienti è un matrimonio perfetto. Il gusto unico del gorgonzola, dolce e pungente, si sposa alla perfezione con quello delicato ma gustoso della salsiccia di suino. Perché allora non prepararci un primo piatto super sfizioso? Dal loro incontro su Casa MD è nata una ricetta davvero deliziosa: un risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola che aspetta solo di essere gustato! Pronti ai fornelli?

Ovviamente partiamo dal riso: noi abbiamo scelto la varietà Gloria firmata Lettere dall’Italia, coltivata solo nella Pianura Vercellese tra le sponde del Po e le ridenti colline del Monferrato. Ma quali sono i segreti per un risotto perfetto?

  • La tostatura a fiamma viva: la particolarità del riso Gloria Lettere dall’Italia sta nel chicco che in fase di cottura rimane croccante e assimila al meglio tutti i sapori degli ingredienti.
  • La sfumatura con vino bianco o spumante brut: noi abbiamo optato per uno Spumante DOC: il Pignoletto Lettere dall’Italia, dal profumo aromatico e fruttato.
  • Il brodo sempre caldo: questo va aggiunto ogni volta che il riso si asciuga, fino a cottura completata, e deve mantenere sempre la stessa temperatura.

Per una mantecatura a regola d’arte abbiamo aggiunto gorgonzola dolce, burro e grana padano grattugiato. Il risultato è un risotto super cremoso e filante ma soprattutto golosissimo! E per decorare tocchetti di salsiccia scottata in padella e un pizzico di timo e maggiorana per dare un tocco di freschezza al piatto.

Et voilà: il nostro risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola è pronto: amanti dei sapori forti, vi sfidiamo a non fare scarpetta! Ecco la ricetta completa:

Leggi tutto

Ingredienti

Riso Gloria

400 g

Pignoletto

1 bicchiere

Cipolla bianca

1

Gorgonzola dolce

200 g

Salsiccia di maiale

150 g

Grana padano

60 g

Burro

100 g

Brodo vegetale (sedano, carote, cipolla)

1 lt

Timo fresco

q.b.

Maggiorana fresca

q.b.

Preparazione

Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Appassire la cipolla in una noce di burro
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Aggiungere il riso e lasciarlo tostare
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Sfumare con il vino e lasciarlo evaporare
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Coprire con il brodo caldo e cuocere per 15 minuti
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Privare la salsiccia della pelle, lasciarla cuocere a pezzi in padella antiaderente per 8 minuti a fuoco moderato
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Quando il risotto sarà quasi pronto aggiungere il gorgonzola, il grana padano grattugiato e il restante burro freddo. Lasciare mantecare
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Impiattare il risotto e aggiungere sulla superficie la salsiccia sbriciolata
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Ultimare con il timo e la maggiorana
Risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola

Ed ecco pronto il risotto al pignoletto con salsiccia e gorgonzola
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}