Cari amici di Casa MD,
avete mai sentito parlare di savarin? Questo piatto, inventato in Francia nell’800, nasce come preparazione dolce a forma di ciambella con un impasto imbevuto di liquore molto simile a quello dei babà. Ma la sua versatilità l’ha presto reso un piatto ideale anche per le preparazioni salate: è così che sono nati sfiziosi tortini a forma di ciambella a base di pasta, riso, carne e verdure.
Noi oggi lo abbiamo voluto reinterpretare in una versione salata… da sogno: un savarin di minestrone sano e gustoso. Perché da sogno? Perché gli ingredienti che abbiamo selezionato sono ideali per una cena leggera e amica del sonno. Ecco i principali:
Per il nostro savarin di minestrone abbiamo scelto i sedanini di lenticchie rosse Vivo Meglio, ricchi di fibre e privi di glutine ed il minestrone surgelato Le Specialità di Beppe con le sue 16 verdure. La verza invece l’abbiamo usata per foderare gli stampini a forma di ciambella e chiudere questi sfiziosi savarin. Il risultato è un antipasto davvero insolito per una cena leggera che accontenta tutti, anche i vegetariani. Per scoprire la ricetta completa non vi resta che leggere tutti i passaggi:
sedanini di lenticchie rosse
250 g
minestrone surgelato
1 confezione
verza
1 cespo
fagiolini precotti
1 barattolo
pomodorini
10
parmigiano grattugiato
80 g
basilico fresco
q.b.
sale, pepe, olio
q.b.
Il consiglio di Casa MD: se non hai uno stampo da savarin puoi utilizzarne di ogni tipo, oppure puoi usare una teglia grande da ciambellone. In questo caso ricorda di riporre sul fondo più foglie di verza per inspessire la crosta!