In certi periodi dell’anno la nostra casa somiglia molto ad un ristorante: amiamo invitare ospiti a pranzo e a cena ogni settimana, per condividere con amici e parenti i momenti più belli. E come, se non intorno ad una tavola imbandita?
Il momento dell’aperitivo a volte può mettere in difficoltà. Per evitare di servire sempre le solite pizzette e patatine, abbiamo deciso di proporvi dei finger food sfiziosi e buonissimi: i tacos di Grana Padano.
Cosa sono i finger food? Si tratta di piccoli aperitivi che si possono mangiare senza usare piatti o posate, ideali per assaporare l’antipasto in piedi, magari sorseggiando un buon bicchiere di vino.
Ma veniamo a noi: come si preparano? Basta grattugiare il Grana Padano e versarlo su una padella antiaderente ben calda in modo da formare dei dischi. Sciogliendosi, il formaggio formerà delle cialde: basterà piegare i dischi di Grana con le dita per dar loro la forma di tacos, e il gioco è fatto. Li abbiamo farciti con una mousse di ricotta e carciofi fritti.
Che ve ne pare dei nostri tacos?
Ecco qui la ricetta completa:
grana padano
250 gr
melagrana
1
carciofi
3
ricotta
200 gr
cucchiaio di farina
1
sale, pepe e basilico
q.b.
olio per friggere
q.b.
In una padella antiaderente molto calda, versare il grana grattugiato e formare dei dischi circolari del diametro di 3 cm circa. Cuocerli 20” per lato e piegarli su se stessi senza congiungerli.
Lasciar raffreddare.
Lavorare la ricotta in una boule con sale, pepe e basilico spezzettato a mano.
Mondare i carciofi e affettarli sottilmente, spolverarli con la farina e friggere in abbondante olio.
Riempire i tacos di grana padano con la ricotta lavorata, adagiare i carciofi fritti e guarnire con chicchi di melagrana.