Cari amici,
come ogni mese, anche in questo caldissimo agosto noi di Casa MD non vi abbandoniamo e vogliamo proporvi un’altra squisita ricetta a base di prodotti di stagione e del meglio della linea MD “Lettere dall’Italia”. In estate la parola d’ordine è “semplicità”. Niente piatti troppo elaborati, ma ricette saporite, veloci e leggere. Oggi Antonella Clerici e lo chef Mauro Improta hanno deciso di preparare un piatto con la Piadina Romagnola “Lettere dall’Italia”, reinterpretandola un po’. Farina di grano duro tipo 0, lievito, acqua, strutto o olio d’oliva. Bastano quattro ingredienti per creare uno dei prodotti gastronomici più amati d’Italia. La piadina Romagnola ha origini molto antiche, ma è nel secondo Dopoguerra che smette di essere un semplice surrogato del pane e diventa un piatto appetitoso, da farcire dando spazio alla fantasia e da gustare ovunque, meglio ancora se in riva al mare. Una prelibatezza regionale inimitabile. Quella preparata da Antonella e dallo chef Improta è farcita con un altro prodotto tipico della regione Emilia Romagna, lo squacquerone, un formaggio “squacquerato”, praticamente liquido. Per finire, il prosciutto crudo di Parma DOP, rigorosamente “Lettere dall’Italia”. Il tocco finale è come sempre l’ingrediente fresco: le zucchine.
Siete pronti per preparare le nostre girelle di piadina romagnola con salsa di zucchine? Qui trovate tutti i passaggi e il video completo della realizzazione del piatto. Alla prossima!
4 commenti su “Girelle di Piadina Romagnola con salsa di zucchine”
Angela
Buonissimo!!!!
Giuseppina
Mi piace le tue ricette spero che mi mandi le tutte le ricette su mio e-mail
Emma
Tutte le ricettebuonissime
Anna Maria
Ricette buonissime…mandamele tutte …grazie..