Carissimi amici di Casa MD,
bentornati ad una nuova videoricetta tra tradizione e innovazione. Oggi abbiamo scelto per voi un grandissimo classico della cucina italiana, la carbonara. Un tipico piatto romano preparato ogni giorno in tutta Italia e che tutto il mondo ci invidia. L’originale parla chiaro, ma sapete che a noi di Casa MD piace sperimentare ricette innovative. Per questo abbiamo pensato ad una versione di questo primo piatto inedita ma altrettanto golosa. Pronti a scoprirla con noi?
Gli ingredienti per preparare una buona carbonara sono ovviamente la pasta, di norma spaghetti o rigatoni, le uova, il guanciale ed il pecorino romano. Per la nostra rivisitazione, Antonella Clerici e lo chef Mauro Improta si sono affidati ai prodotti Lettere dall’Italia, una linea di eccellenze del nostro territorio disponibili in esclusiva da MD. Come gli spaghetti di Gragnano IGP, pasta trafilata al bronzo essiccata fino a 60 ore per raggiungere la perfezione in cottura. Una pasta unica e pregiata che abbiamo deciso di abbinare in modo sfizioso.
Per dare un tocco di innovazione a questo piatto abbiamo optato per una buona verdura di stagione, le zucchine romanesche. Invece del guanciale, ci siamo spostati in Emilia Romagna scegliendo il caratteristico Salame Strolghino, dal gusto morbido e delicato. Per completare la ricetta, tuorli d’uovo, una spolverata di Parmigiano Gran Riserva stagionato 20 mesi, sale, pepe e una golosissima salsa di Gorgonzola Dolce DOP. Ed ecco qui, un viaggio tra i gusti del nostro territorio in questa ricetta davvero unica. E voi cosa aspettate a replicarla? Fatecelo sapere nei commenti!
10 commenti su “Spaghetti con carbonara di zucchine e gorgonzola dolce”
Roberta
Molto interessante la variante con il salame. La proverò sicuramente!!!
paola
Idea meravigliosa
paola
Ideo meravugliosa
Antonella
Grazie Paola, ti aspettiamo da MD!
Franca Bonari
Buonasera! Che bello un supermercato che oltre ai prodotti ci sono anche gustose ricette!💝Lunedi’ prossimo andro’ a fare la spesa e nel mio carrello mettero’ anche le zucchine e il gorgonzola dolce e un salametto per fare la “carbonara di zucchine…Grazie ancora! Un caro saluto alla Clerici e a tutto lo staff di MD😃
Antonella
Grazie a te Franca, ti aspettiamo da MD!
Daniela
La proverò presto
Amalia
La proverò sicuramente
Antonella
Ciao Amalia, siamo felici che la ricetta ti abbia incuriosita. Buona spesa!
Elsa francesca8
Deve essere buonissima ma per me tutto meno il salame,perché sono vegetariana grazie della bella ricetta la faro’ certamente