Torta di mezzanotte

Aspetta Capodanno con un dolce conto alla rovescia!
Difficoltà
media
Tempo
50′
Porzioni
6-8
Condividi:

Tic-tac, tic-tac… quando si è in compagnia della buona cucina il tempo vola! Festeggia con noi l’arrivo del nuovo anno con un dolce da mille e una notte. Quello che vi proponiamo oggi è pensato proprio per festeggiare Capodanno con un conto alla rovescia dolcissimo. Una deliziosa torta di mezzanotte con savoiardi, pasta frolla, crema pasticciera e gocce di cioccolato.

Stanchi di stare ai fornelli durante le feste? Niente paura!
Per preparare questa ricetta non serve fare i salti mortali: vi basterà
procurarvi due rotoli di pasta frolla già pronta, savoiardi, gocce di
cioccolato, una tazzina di rhum e gli ingredienti per una golosa crema pasticciera.

Tuorli, zucchero e amido di mais: per la nostra crema partiamo da questi ingredienti e aggiungiamo latte caldo e vanillina fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Per avvantaggiarci abbiamo scelto la pasta frolla già pronta, pronta da adagiare nella teglia e infornare. Intanto prepariamo la bagna della nostra torta di mezzanotte con zucchero, acqua e rhum. Una volta cotta la pasta frolla basterà assemblare uno ad uno tutti gli strati: prima la crema pasticciera, poi le gocce di cioccolato e i savoiardi bagnati con il rhum, infine un ultimo strato di crema ricoperto di cioccolato fuso. Chiudiamo quindi la nostra torta con un secondo disco di pasta frolla cosparso di zucchero a velo e tracciamo le ore e le lancette del nostro orologio con cioccolato fuso e biscotti a bastoncino.

La magia di questa torta? Una volta iniziata, rischia di sparire in un batter d’occhio! Ma ora basta perder tempo: è ora di cucinare con Casa MD. Segui tutti i passaggi!

Leggi tutto

Ingredienti

Pasta frolla già pronta

2 rotoli

Cioccolato fondente

300 g

Gocce di cioccolato

100 g

Latte

1 l

Zucchero

280 g

Amido di mais

120 g

Uova

5 tuorli

Vanillina

1 bustina

Biscotti a bastoncino

1 pacco

Savoiardi

10

Rhum

1 tazzina da caffè

Acqua

250 ml

Preparazione

Torta di mezzanotte

Rompere le uova e separare gli albumi dai tuorli
Torta di mezzanotte

Aggiungere 180 grammi di zucchero ai tuorli
Torta di mezzanotte

Aggiungere l’amido di mais e mescolare
Torta di mezzanotte

In un pentolino inserire latte e vanillina e riscaldare
Torta di mezzanotte

Aggiungere il latte caldo al composto di uova e mescolare
Torta di mezzanotte

Riportare il composto sul fuoco e fare addensare la crema
Torta di mezzanotte

Rivestire una teglia con la pasta frolla pronta e bucherellare la base
Torta di mezzanotte

Riempire la base con dei ceci, aiuterà nella cottura
Torta di mezzanotte

Utilizzare la teglia per ricavare un altro disco di pasta frolla
Torta di mezzanotte

Infornare a 180° per 25 minuti, forno ventilato
Torta di mezzanotte

Preparare la bagna: unire 100 grammi di zucchero, acqua e rhum e scaldare in pentola. Lasciare raffreddare
Torta di mezzanotte

Quando la frolla sarà pronta, preparare la base con la crema pasticcera
Torta di mezzanotte

Aggiungere le gocce di cioccolato
Torta di mezzanotte

Coprire con i savoiardi
Torta di mezzanotte

Irrorare i savoiardi con la bagna al rhum
Torta di mezzanotte

Coprire con la crema. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e chiudere la farcia con uno strato di cioccolato fuso.
Torta di mezzanotte

Cospargere il disco di frolla con zucchero a velo
Torta di mezzanotte

Utilizzare il cioccolato fuso avanzato e con l’aiuto di una sac-a-poche creare i numeri dell’orologio. Mettere in freezer per 10 minuti
Torta di mezzanotte

Utilizzare i biscotti a bastoncino per formare le lancette
Torta di mezzanotte

Posizionare i numeri sul disco e chiudere la torta
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}