Cari amici di Casa MD,
la ricetta di oggi è così rinomata che è impossibile non conoscerla! Il vitello tonnato o vitel tonné è un piatto gustoso e completo, particolarmente popolare in Piemonte. Le sue origini risalgono al XVIII secolo ma a contendersi questa deliziosa invenzione sono due cucine: quella italiana e quella francese. Il termine “tonné”, in francese “tonnato” o “ricoperto di tonno”, sembrerebbe infatti suggerire un’influenza della Francia che storicamente ha avuto forti legami culinari e culturali con il Piemonte. Durante il periodo della dominazione francese in Italia, molte ricette francesi vennero infatti integrate nelle cucine locali italiane e il vitello tonnato potrebbe proprio essere una di queste.
Con il tempo il vitel tonné ha varcato i confini del Piemonte, diventando popolare in tutta Italia come piatto delle grandi occasioni ma anche all’estero. Ma il bello di questa ricetta è che ogni regione e ogni famiglia la tramanda con piccole modifiche che riflettono le tradizioni culinarie locali, creandone tante gustose varianti.
La ricetta di Casa MD ha un segreto: la lenta preparazione del girello di vitello. La carne infatti andrà legata, insaporita con sale, pepe e un mix aromatico di rosmarino, timo e salvia, fatta rosolare in padella e dopo aver sfumato con il vino bianco dovrà cuocere a fuoco dolce per 45 minuti finchè non sarà perfettamente sigillata.
Ideale sia come antipasto sia come piatto unico, la ricetta del vitello tonnato combina la tenerezza della carne di vitello con la cremosità della salsa a base di tonno, maionese e capperi, creando una perfetta armonia di gusti e consistenze dal sapore delicato e versatile. Noi la adoriamo sia nella variante fredda sia in quella invernale con le uova sode.
E voi siete pronti a preparare questa gustosa ricetta con noi? Ecco tutti i passaggi per un vitello tonnato da 10 e lode!
girello di vitello
800 g
tonno sott’olio
250 g
maionese
500 g
vino bianco
60 ml
filetti di alici
6
capperi
12
rosmarino, salvia e timo
q.b.
olio EVO
60 ml
cipolla bianca
1
sedano
2 coste
carote
2
limone
1
sale
q.b.