Carissimi amici,
è tempo di una nuova ricetta su Casa MD! Oggi il nostro viaggio in cucina tra tradizione e innovazione inizia in Calabria con una preparazione tipica: le polpette di melanzane. Una ricetta già ricca della tradizione calabra, gustosissima e semplice da realizzare. Per rinnovare questo piatto sfizioso, Antonella Clerici e lo chef Mauro Improta hanno preparato per noi un abbinamento davvero insolito ma dal successo assicurato. Pronti a scoprirlo?
Per il ripieno di queste polpette di melanzane rimaniamo in Calabria, scegliendo un ingrediente caratteristico del territorio che regalerà al nostro piatto un inconfondibile tocco di piccantezza: la ‘nduja di Spilinga Lettere dall’Italia. Gli amanti dei gusti decisi conosceranno senz’altro questo famoso insaccato di suino dalla consistenza morbida e dal gusto leggermente affumicato e piccante dato dal peperoncino calabrese.
Per bilanciare un impasto così saporito ci siamo quindi spostati in Piemonte, da dove viene la Robiola d’Alba Lettere dall’Italia. Il gusto delicato di questo formaggio a pasta molle ricorda tutta la dolcezza del latte fresco, facendone il ripieno perfetto per la nostra ricetta. Ma il vero tocco di classe è la salsa di peperoni gialli e rossi su cui lo chef Improta ha elegantemente adagiato le nostre polpette. Ed ecco qui, un piatto goloso e saporito, pronto da gustare! Se siete amanti degli abbinamenti insoliti e delle armonie di sapori, questa ricetta vi conquisterà!
Noi ci risentiamo per un nuovo appuntamento nella cucina di Casa MD per rinnovare i piatti della tradizione italiana con i migliori ingredienti del nostro territorio.
2 commenti su “Polpette di melanzane con cuore di robiola e ‘nduja di Spilinga”
Miry
Ricette sfiziose 😋 e semplici anche per chi in cucina è un po’ rozza come me 😜
Grazie!!!
Antonella
Ciao Miry, siamo felici che le nostre ricette ti piacciano 😉 Un caro saluto!