Chiacchiere bicolore

Un tocco di originalità per un classico del carnevale.
Difficoltà
facile
Tempo
75′
Porzioni
4
Condividi:

Cari Amici di casa MD,

se anche per voi non c’è Carnevale senza le chiacchiere ecco la ricetta per voi.

Oggi vi proponiamo una versione bicolore, che aggiunge un tocco di creatività alla ricetta tradizionale, combinando l’impasto classico con quello al cacao per un risultato scenografico e ancora più goloso.

La preparazione segue i passaggi tradizionali:

prepariamo un impasto con farina 00, uova Bio, burro, zucchero e lievito di birra secco Cucina e sapori, profumato agli agrumi e lavorato con cura fino a ottenere una consistenza omogenea.  Arricchiamo poi metà impasto con il cacao amaro Cucina e Sapori.

Con la macchina per la pasta stendiamo gli impasti fino ad ottenere uno spessore di 4mm circa, tagliamo poi delle strisce di circa mezzo centimetro, e ne affianchiamo 4 alternando i colori.

Stendiamo una seconda volta, ed ecco che il gioco di colori prende forma, creando un effetto visivo elegante e invitante.

Friggiamo le chiacchiere nell’olio di semi di arachidi bollente per esaltarne la croccantezza, lasciamole raffreddare e spolveriamole infine con lo zucchero a velo Cucina e sapori.

L’ impasto profumato agli agrumi si combina perfettamente con il gusto avvolgente del cacao, regalando un’esperienza unica ad ogni morso.

 

Adesso tocca a voi!

Buona preparazione e… buon Carnevale!

Leggi tutto

Ingredienti

Farina

250 g

Zucchero

50 g

Burro

40 g

Lievito di birra secco

½ bustina

Buccia di limone al naturale

1

Buccia di arancia al naturale

1

Uova intere

2

Sale

un pizzico

Cacao amaro

40 g

Zucchero a velo

q.b.

Olio di semi di arachidi

q.b.

Preparazione

1

Forma una fontana con la farina
2

Aggiungi la buccia grattugiata del limone e dell’arancia (evita di grattugiare la parte bianca)
3

Aggiungi lo zucchero, il burro a pezzetti e il lievito
4

Sbatti le uova a parte con un pizzico di sale ed aggiungile al composto
5

Mescola gli ingredienti mentre aggiungi le uova. Lavora il panetto fino a renderlo omogeneo
6

Dividi a metà il panetto
7

Aggiungi il cacao ad una delle due metà ed impasta fino a farlo assorbire del tutto.
8

I panetti sono pronti. Avvolgili nella pellicola e lasciali riposare in frigo per un’ora
9

Stendi gli impasti: devono avere uno spessore di 4 mm circa
10

Taglia delle strisce di circa mezzo centimetro
11

Affianca le strisce sovrapponendole un po’ e stendile nuovamente per avere uno spessore più sottile
12

Definisci la forma con una rotella dentellata
13

Friggi le chiacchiere in olio profondo fino alla doratura
14

Spolvera le chiacchiere con lo zucchero a velo
foto-piatto-finito-4

Servire
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}