Fritto delle feste in pastella di vino

Un grande classico per impreziosire la tavola delle feste
Difficoltà
facile
Tempo
60′
Porzioni
4
Riproduci video
Condividi:

Carissimi amici di Casa MD,

se c’è un piatto che accontenta tutti è la frittura. Non esiste ingrediente che non possa essere fritto perchè, diciamocelo, con questa cottura tutto diventa più buono! La frittura è una ricetta diffusa in tutte le regioni d’Italia ma la vera curiosità è che sono tanti i popoli del mondo che si sono contesi la paternità di questa pietanza. Dalla Cina all’Egitto fino all’antica Roma, sembra che il fritto venisse consumato a passeggio, nè più nè meno come il nostro street food.

Il suo tratto distintivo è la capacità di trasmettere allegria al palato, alla vista e anche all’udito. Perché basta il suono dell’olio che sfrigola sul fuoco per risvegliare il ricordo dei pranzi della domenica o delle feste in famiglia.

Cosa c’è di meglio quindi di un gustoso fritto misto per prepararci alle feste? Noi di Casa MD vi proponiamo un abbinamento tra i più rinomati: anelli di totano, gamberoni, merluzzo e verdure in pastella. Noi abbiamo scelto zucchine e melanzane ma ognuno potrà personalizzare la ricetta con le verdure di stagione che preferisce, come peperoni, carote o asparagi.

I segreti per un fritto perfetto sono due:

  • la pastella che deve essere leggera per non coprire il gusto degli alimenti. Per questo abbiamo usato solo 4 ingredienti: albumi, farina, vino bianco biologico e un pizzico di sale. Il suo gusto leggermente aromatico si sposa alla perfezione con verdure, pesci e crostacei
  • la temperatura dell’olio: non troppo bassa né troppo alta per non bruciare. Noi abbiamo scelto l’olio di girasole che rispetto ad altri oli vegetali ha un punto di fumo particolarmente alto (210 °C). La nostra raccomandazione? Mantenere una temperatura stabile sui 170° e aggiungere gli alimenti un po’ per volta.

Il nostro fritto delle feste sarà pronto quando gamberoni, pesce e verdure in pastella avranno raggiunto un colore biondo acceso o leggermente dorato. A questo punto vi basterà scolare, salare e servire!

Pronti a cucinare con noi?

Leggi tutto

Ingredienti

anelli di totano surgelati

200 g

gamberoni surgelati

8

merluzzo decapitato surgelato

400 g

zucchine

1

melanzane

1

sale e pepe

q.b.

olio di semi di arachidi

1 lt

PER LA PASTELLA

albumi

4

vino bianco biologico

240 ml

farina

400 g

sale

1 pizzico

Preparazione

Fritto delle feste in pastella di vino

Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale
Fritto delle feste in pastella di vino

In un'altra boule, con la farina, incorporare il vino
Fritto delle feste in pastella di vino

Aggiungere gli albumi facendo attenzione a non smontare il composto
Fritto delle feste in pastella di vino

Pulire i gamberi eliminando il carapace ed irrorarli con della farina
Fritto delle feste in pastella di vino

Tagliare il merluzzo a tranci
Fritto delle feste in pastella di vino

Tagliare le verdure a rondelle
Fritto delle feste in pastella di vino

Passare gli ingredienti nella pastella e friggere in olio profondo
Fritto delle feste in pastella di vino

Salare e pepare la frittura ancora calda
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}