Lasagne Cremose al Radicchio

Difficoltà
facile
Tempo
60′
Porzioni
4
Condividi:

Cari amici di casa MD,

oggi vi proponiamo la ricetta delle Lasagne cremose al radicchio, un’alternativa raffinata alle classiche versioni che combina sapori intensi ad una consistenza cremosa.

Il radicchio, con il suo sapore leggermente amarognolo, si abbina alla dolcezza del formaggio creando un equilibrio perfetto. Noi abbiamo scelto lo Stra Cremoso Malga Paradiso, un formaggio morbido e delicato, che insieme alla besciamella vellutata, dona al piatto una cremosità irresistibile.  Secondo il vostro gusto potete optare per lo stracchino, la crescenza o un altro formaggio morbido più o meno saporito.

La preparazione di queste lasagne dal sapore autunnale richiede alcuni passaggi, ma il risultato finale vale l’attesa. La cottura in forno, a 180°C per circa 35-40 minuti, permette agli strati di sfoglia per lasagne Cà bianca di fondersi insieme alla besciamella e al radicchio in un’esplosione di sapori e consistenze. La pancetta La fattoria saltata in padella dona una nota sapida e croccante tra gli strati, mentre il Parmigiano Reggiano grattugiato Malga Paradiso, crea in superficie una crosticina dorata irresistibile.

Una volta sfornate, è consigliabile lasciarle riposare per 15 minuti prima di servirle, in modo che gli strati si compattino e i sapori si amalgamino alla perfezione.

Perfette per un pranzo della domenica o una serata speciale con questo piatto portate in tavola tutto il gusto della tradizione italiana con un tocco di originalità.

Leggi tutto

Ingredienti

Per le lasagne

Radicchio Trevigiano lungo

4 cespi

Aglio

2 spicchi

Pancetta a fette sottili

100 g

Vino bianco

100 ml

Sfoglie per lasagne fresche

200 g

Stra Cremoso (In alternativa crescenza o stracchino)

350 g

Parmigiano Reggiano grattugiato

90 g

Olio EVO

q.b.

Sale e pepe

q.b.

Per la besciamella

Latte intero

1 Lt

Burro

80 g

Farina 00

100 g

Sale

1 pizzico

Noce moscata

q.b.

Preparazione

1

Lava bene i cespi di radicchio e tagliali a striscioline fini.
2

In una casseruola capiente scalda qualche cucchiaio d’olio, unisci gli spicchi d’aglio sbucciati e fai colorire; unisci la pancetta a striscioline, lascia rosolare bene.
3

Aggiungi il radicchio, sfuma con il vino bianco a fuoco alto, cuoci coperto a fiamma dolce fino a che non sarà morbido aggiungendo un cucchiaio d’acqua. Alza il fuoco per far ritirare i liquidi, quindi spegni elimina gli spicchi d’aglio aggiusta di sale e pepe.
4

Prepara la besciamella: scalda il latte in un pentolino senza farlo bollire.
5

Sciogli il burro a fuoco basso in una casseruola dal fondo spesso
6

Togli dal fuoco, versa a pioggia la farina ed amalgama vigorosamente.
7

Prosegui la cottura a fuoco dolce, quindi versa il latte caldo poco alla volta, sempre mescolando fino al bollore.
8

Quando la salsa sarà liscia e cremosa ma non troppo densa, aggiusta di sale e pepe e aggiungi abbondante noce moscata.
9

Componi le lasagne: stendi uniformemente sul fondo di una pirofila un mestolo di besciamella e disponi il primo strato di sfoglie
10

Copri con uno strato di radicchio e qualche cucchiaino di Stra Cremoso, completa con un mestolo di besciamella e un po’ di Parmigiano grattugiato.
11

Prosegui in questo modo formando altri 3 strati, ultimando con una quantità di Parmigiano più abbondante per far formare la crosticina.
12

Cuoci le lasagne a 180°C per 35-40 minuti. Lascia riposare 15 minuti prima di sporzionare e servire.
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}