Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Un abbinamento vincente per un dessert strepitoso!
Difficoltà
facile
Tempo
30′
Porzioni
3
Riproduci video
Condividi:

Cari amici di Casa MD,

finalmente è arrivato il momento dei dolci alle fragole! In primavera amo preparare questo squisito “falso frutto” in tanti modi diversi, anche perché mia figlia ne è golosissima. Macedonie, frullati, torte, confetture e…millefoglie.

Per questa videoricetta io e il mio caro amico chef Mauro Improta abbiamo deciso di stupirvi realizzando una millefoglie profumata e arricchita con un ingrediente speciale: l’aceto balsamico di Modena IGP. In particolare, abbiamo usato l’aceto balsamico della linea “Lettere dall’Italia”. Come in ogni nostra ricetta di stagione, infatti, abbiamo voluto abbinare ad un prodotto fresco (le fragole, in questo caso) un’eccellenza della gastronomia italiana. Non so voi, ma io preferisco sempre acquistare prodotti provenienti dall’Italia!

La nostra millefoglie alle fragole si prepara in pochi minuti, quindi è perfetta per un dessert dell’ultimo secondo. Per prepararla abbiamo usato la pasta sfoglia già pronta, la panna da montare, fragole fresche e zucchero. Oltre, naturalmente, all’aceto balsamico, che si sposa alla perfezione con le fragole e va a guarnire la nostra millefoglie per un tocco davvero particolare.

Come sempre ho fatto da assistente a Mauro, che fa sembrare ogni passaggio semplicissimo, ma vi garantisco che preparare questa millefoglie alle fragole è davvero facile!
Non mi resta che elencarvi tutti i passaggi per realizzarla: qui trovate la videoricetta completa della millefoglie (ricordate di iscrivervi al canale YouTube di MD per trovarle tutte insieme).

Buon appetito!

Leggi tutto

Ingredienti

Fragole

250 g

Panna per dolci

250 ml

rotolo pasta sfoglia

1

Limone

1/2

Aceto balsamico

q.b.

Zucchero a velo

150 g

Menta fresca

q.b.

bustina vanillina

1

uovo

1

Preparazione

Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Pulire e tagliare le fragole
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Aprire la pasta sfoglia, lasciandola in carta
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Ricavare delle forme circolari di sfoglia
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Sbattere l’uovo e spennellarlo sulla sfoglia
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Cospargere la sfoglia di zucchero semolato e infornare per 12’ a 180°
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Versare in una ciotola panna ben fredda, vanillina e zucchero a velo
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Montare il tutto per ottenere la panna chantilly
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

In una padella aggiungere zucchero a velo, fragole e succo di limone
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Condire le fragole restanti con zucchero, aceto balsamico e menta
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Frullare le fragole scottate
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Aggiungere la salsa di fragole calda al piatto, poi la sfoglia, la chantilly e le fragole a strati
Millefoglie con fragole e aceto balsamico

Guarnire con menta, pezzi di fragola, aceto balsamico, aceto balsamico e zucchero a velo
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}