Cari amici di Casa MD,
oggi torniamo da voi con una ricetta semplice, proteica ma super gustosa! Le seppie con piselli sono un piatto tipico della cucina italiana conosciuto in tante varianti, una più buona dell’altra. In umido o al forno, gratinate o alla piastra, o ancora come condimento per spaghetti o linguine. In bianco sono perfette per chi cerca una ricetta leggera e dai sapori delicati, mentre per chi ama i sapori più decisi si possono cucinare insieme al sugo di pomodoro. Oggi invece abbiamo deciso di prepararle ripiene in questa ricetta sfiziosa, colorata e che profuma di mare. Pronti a scoprirla con noi?
Forse non lo sapevate ma le seppie con piselli sono un piatto incredibilmente equilibrato e saporito, ricco di fibre e povero di grassi. Il moderato apporto energetico di questa ricetta è dato soprattutto da proteine e carboidrati. Questo la rende un piatto proteico ideale come pasto di recupero dopo un allenamento intenso per mantenere o aumentare la massa muscolare perché le proteine aiutano a ripristinare le scorte di aminoacidi muscolari.
Ma partiamo dai nostri ingredienti: pochi, semplici e genuini. Il segreto per preparare delle seppie perfette è uno solo: la cottura! La carne delle seppie infatti tende a indurirsi se troppo cotta, per questo bisogna far sì che resti sempre tenera. Il nostro consiglio? Durante la cottura infilate una forchetta nelle seppie per controllarne la morbidezza.
Il vantaggio di questa ricetta è che può esser realizzata sia con ingredienti freschi sia con prodotti surgelati, per velocizzarne la preparazione. Noi per il contorno abbiamo optato per i piselli finissimi surgelati, già sgranati e pronti da cuocere. Come contorno abbiamo scelto pomodorini gialli e rossi, dolci e coloratissimi, prezzemolo, scalogno e un pizzico di peperoncino. Un abbinamento semplice ma ricco di gusto che saprà conquistare ogni palato.
Ora non vi resta che preparare tutto l’occorrente e cucinare con noi!
Seppie
300 g
Aglio
1 spicchio
Pane
2 fette
Uova
1
Grana Padano
30 g
Scalogno
1
Peperoncino
1
Prezzemolo
q.b.
Pomodorini rossi
100 g
Pomodorini gialli
100 g
Piselli surgelati
150 g
Il consiglio di Casa MD: puoi utilizzare i piselli interi alla base del piatto oppure frullarli, per dare cremosità al piatto.