vegetariano

Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

L’idea in più per il tuo Happy Hour!
Difficoltà
facile
Tempo
20′
Porzioni
6
Condividi:

Cari amici,

la ricetta di oggi è un omaggio ad un classico della cucina italiana: la bruschetta. Anche voi adorate l’ora dell’aperitivo? Nel tradizionale aperitivo italiano si accompagna il drink con patatine, olive, arachidi, ma ormai da molti anni l’ora dell’happy hour si è trasformata in un’occasione in più per banchettare, soprattutto in estate. Durante la bella stagione è consuetudine ritrovarsi con gli amici e gustarsi un buon aperitivo al bar, ma in questa estate così strana e particolare sono in molti a rinunciare per motivi di sicurezza. Noi di MD vogliamo proporvi tante idee per portare l’happy hour a casa vostra! Ricette semplici, veloci e squisite per trasformare quest’estate tutta italiana in un vero e proprio omaggio alla cucina del nostro paese e alle abitudini conviviali che lo contraddistinguono, proprio come il rituale dell’aperitivo. La bruschetta è un vero e proprio “must” dell’happy hour, perché oltre a quella più classica con pomodori e pane tostato ci si può davvero sbizzarrire. La bruschetta che abbiamo preparato si discosta un po’ dalla tradizione: infatti, al posto della classica fetta di pane tostato condito con aglio e olio abbiamo usato la pasta sfoglia. E per il condimento? La bruschetta di pasta sfoglia dello chef è un’autentica esplosione di sapori: pomodori secchi, zucchine, formaggio primo sale. In due parole: la bruschetta perfetta. Non vi resta che invitare a casa vostra amici e parenti, accendere la musica, stappare una bottiglia e godervi il vostro aperitivo tutto italiano.

Ecco qui tutti i passaggi per preparare la bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi:

Leggi tutto

Ingredienti

rotolo di pasta sfoglia

1

zucchine di stagione col fiore

300

spicchio di aglio

1

olio evo

60 ml

primo sale

200 g

vasetto di pomodori secchi

1

timo

q.b.

sale

q.b.

tazza di brodo vegetale

1

Preparazione

Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Con l’aiuto di una rotella ricavare dei rettangoli dal disco di pasta sfoglia
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Bucherellare con la forchetta
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Infornare per 10 minuti a 180 gradi nel forno già caldo
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Tagliare le zucchine a dadini
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Versare dell’olio in una casseruola
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Imbiondire l’aglio in camicia nell’olio
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Versare le zucchine con i fiori spuntati del pistillo centrale
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Salare, coprire col brodo e cucinare a fuoco medio per circa 12 minuti
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Togliere la sfoglia dal forno e tenerla da parte
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Tagliare il primo sale a cubetti e ingentilirlo con olio sale e le foglioline di timo fresco
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Scaldare una padella antiaderente e scottare il formaggio per 3 minuti
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Frullare le zucchine in un bicchiere col frullatore ad immersione e tenere da parte
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Prendere i pomodori secchi e tagliarli sottilmente
Bruschetta di pasta sfoglia con pomodori secchi

Adagiare prima la salsa di zucchine poi il primo sale e ultimare con la julienne di pomodori secchi
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}