vegetariano

Polpettone di verdure

Una gustosa alternativa vegetariana al classico polpettone delle feste
Difficoltà
facile
Tempo
70′
Porzioni
6
Condividi:

Carissimi amici di Casa MD,

stanchi del solito polpettone? Oggi vogliamo proporvi una ricetta che ci avete richiesto in tantissimi: un gustoso polpettone di verdure con carciofi, broccoli e scamorza. Un piatto dal gusto intenso e saporito ideale per il menù delle feste o per un pranzo in famiglia: si tratta di un piatto vegetariano che siamo certi piacerà anche a chi ama la ricetta originale.

Il polpettone nasce infatti come ricetta a base di carne tritata insaporita con spezie e aromi, uova e pangrattato: una preparazione così semplice e saporita che si è diffusa in tutto il mondo, dall’Italia all’Argentina, dagli Stati Uniti alla Turchia. Se preso alla lettera, il termine “polpettone” è un accrescitivo di “polpetta” perché con questo piatto condivide la maggior parte degli ingredienti. Quel che cambia è il metodo di cottura (il polpettone viene preparato prevalentemente al forno o in umido, mentre le polpette possono anche essere fritte) e la forma con cui i due piatti vengono portati in tavola. Se le polpette sono tante e piccole, il polpettone viene proposto in un unico pezzo che viene affettato poco prima di esser servito. In ogni caso gli ingredienti usati sono i più disparati: dalla carne al pesce fino alle verdure, come abbiamo fatto noi per questa ricetta.

Il polpettone di verdure è un piatto super equilibrato perché preparato con verdure, formaggio, pane grattugiato e uova. Inoltre costituisce un’ottima alternativa per chi segue un’alimentazione vegetariana, perché può esser preparato con le migliori verdure di stagione, uova, grana padano, scamorza e bevanda alla soia. Noi abbiamo usato carciofi e broccoli surgelati, pratici e veloci da lessare insieme alle patate ma voi potrete scegliere le verdure che preferite come carote, piselli, zucchine o melanzane: l’unico limite è la fantasia!

Noi ve lo consigliamo come antipasto ma potrete gustarlo anche come piatto unico o come secondo. E se avete ospiti niente paura: se lo preparate in anticipo potrete riscaldarlo già tagliato a fette poco prima di mettervi a tavola.

Ecco quindi la ricetta per il nostro polpettone di verdure: un piatto semplicissimo ma ricco di gusto che vi stupirà al primo assaggio!

Leggi tutto

Ingredienti

patate

500 g

cuori di carciofi surgelati

2 confezioni

cime di broccoli surgelati

1 confezione

grana padano

80 g

bevanda alla soia

100 ml

scamorza bianca a fette

2 confezioni

uova intere

2

pane grattugiato

100 g

aglio

1 spicchio

sale

q.b.

olio EVO

q.b

prezzemolo fresco

q.b.

Preparazione

Polpettone di verdure

Lessa i broccoli per 5 minuti in acqua salata
Polpettone di verdure

Fai lo stesso con i carciofi
Polpettone di verdure

Schiaccia le patate lesse in una ciotola
Polpettone di verdure

Riponi in un mixer i broccoli scaldati
Polpettone di verdure

Aggiungi metà dei carciofi. Conserva l’altra metà, servirà per la decorazione
Polpettone di verdure

Frulla tutto e aggiungi il composto alle patate
Polpettone di verdure

Aggiungi le uova
Polpettone di verdure

Spolvera anche il grana padano
Polpettone di verdure

Mescola per bene il composto ed incorpora lentamente la bevanda alla soia
Polpettone di verdure

Cospargi di pane grattugiato un foglio di carta da forno e stendi il composto sino ad ottenere un quadrato di circa 30x25 cm
Polpettone di verdure

Adagia sul composto le fette di scamorza a fettine
Polpettone di verdure

Chiudi il polpettone aiutandoti con la carta forno
Polpettone di verdure

Spolvera con altro pane grattugiato e cuoci in forno per 25 minuti a 190 gradi
Polpettone di verdure

In una padella a parte soffriggi l’olio con l’aglio e salta in padella i carciofi rimasti con sale e prezzemolo
Polpettone di verdure

Riponi il polpettone su un piatto da portata e guarnisci con i carciofi in superficie

IL CONSIGLIO DI MD: puoi utilizzare tutte le verdure che preferisci per questo goloso polpettone. Se preferisci una versione meno light e più saporita salta le verdure in padella invece che bollirle.

Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}