Cotechino in sfoglia con mozzarella e cime di rapa

Rendi indimenticabile il cotechino di Capodanno
Difficoltà
media
Tempo
45′
Porzioni
4
Riproduci video
Condividi:

Carissimi amici di Casa MD, siamo arrivati all’ultima videoricetta di stagione di quest’anno. Per me e per il mio caro amico, lo chef Mauro Improta, è stato un grandissimo piacere poter condividere con tutti voi questi piatti che parlano di amore per la buona cucina e tradizione e speriamo di avervi fatto compagnia entrando nelle vostre cucine in un anno così difficile e intenso come il 2020.

Si sa che per il cenone di Capodanno non possono mai mancare il cotechino con le lenticchie, su tutte le tavole d’Italia da nord a sud. Si dice che mangiare le lenticchie a Capodanno porti fortuna ed è quello che Mauro ed io auguriamo a ciascuno di voi per il prossimo anno.

Per
quest’ultima videoricetta abbiamo voluto preparare proprio un bel cotechino con le
lenticchie
, ma lo abbiamo rivisitato creando un piatto davvero particolare.

Il cotechino in sfoglia che lo chef Mauro Improta mi ha insegnato a preparare si realizza con la pasta brisé, ma se preferite potete usare anche la pasta sfoglia.

Il segreto della ricetta è il ripieno, a base di mozzarella di bufala campana DOP “Lettere dall’Italia” e cime di rapa freschissime. Un abbinamento strepitoso!

Basterà
avvolgere il cotechino nella sfoglia farcita con mozzarella di bufala e cime di
rapa e infornarlo per 25 minuti a 180 °C.

E le lenticchie? Non potevamo non accompagnare il cotechino in sfoglia con un contorno di lenticchie, con cui abbiamo preparato una zuppetta partendo da un delizioso soffritto di sedano, cipolle e carote.

Questa ricetta per il cenone di San Silvestro è semplicissima e super veloce. Per questo motivo vi suggerisco di usare tutto il tempo a vostra disposizione per preparare altri piatti degni di un vero e proprio banchetto. Qualche esempio?

I nostri spiedini di formaggio in manto di patate come antipasto, i bocconcini di salmone con spinaci freschi, e per finire in bellezza il dolce di pandoro al caffè. Un menù 100% Casa MD!

Spero
proprio che la ricetta del cotechino in sfoglia vi sia piaciuta, qui trovate
tutti i passaggi per realizzarla.

Buon
Anno Nuovo a tutti voi!

Antonella

Leggi tutto

Ingredienti

pasta brisè

1 confezione

Cotechino

500 g

Cime di rapa

250 g

Mozzarella

150 g

Lenticchie

250 g

spicchio d’aglio

1

Sedano carota e cipolla

q.b.

Olio evo

q.b.

Sale

q.b.

Pomodori pachino

q.b.

uovo

1

Preparazione

12_EDIT_BREVE.00_45_33_00.Still505

Mettere l'olio in padella e in un pentolino
12_EDIT_BREVE.00_45_35_04.Still507

Tagliare carote, sedano e cipolle
12_EDIT_BREVE.00_45_42_11.Still511

Aggiungere uno spicchio d’aglio in padella e le cime di rapa
12_EDIT_BREVE.00_45_44_11.Still513

Affettare i pomodori e la mozzarella
12_EDIT_BREVE.00_45_50_18.Still519

Aggiungere carote, sedano e cipolle nel pentolino salando il tutto
12_EDIT_BREVE.00_45_58_07.Still523

Stendere la pasta brisè
12_EDIT_BREVE.00_46_02_14.Still527

Aggiungere pomodori e lenticchie nel pentolino
12_EDIT_BREVE.00_46_06_18.Still529

Adagiare le cime di rapa raffreddate sulla pasta brisè
12_EDIT_BREVE.00_46_11_16.Still535

Aggiungere la mozzarella sulle cime di rapa, il cotechino e di nuovo mozzarella e cime di rapa
12_EDIT_BREVE.00_46_15_13.Still537

Avvolgere la pasta brisè da spennellare con l’uovo e infornare su carta forno per 25’ a 180
12_EDIT_BREVE.00_46_44_16.Still553

Sfornare, tagliare e impiattare il cotechino coprendolo con la salsa di lenticchie
Condividi:

Commenti

{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.singularReviewCountLabel }}
{{ reviewsTotal }}{{ options.labels.pluralReviewCountLabel }}
{{ options.labels.newReviewButton }}
{{ userData.canReview.message }}